Quarti di Europa League tra aquile, pipistrelli, sirene e sottomarini

Curioso articolo della Uefa per conoscere tutti i soprannomi delle squadre che parteciperanno ai quarti di Europa League.
I quarti di Europa league si avvicinano e la Uefa sul proprio sito si ĆØ divertita a confrontare i soprannomi delle squadre che si affronteranno ai quarti.
Tutte hanno un soprannome che le rende famose ed ecco il risultato che ne ĆØ venuto fuori.
Benfica – Eintracht Francoforte = Aquile contro AquileĀ
Benfica ā Ćguias (aquile)
Lāaquila rappresentata sullāemblema del Benfica ĆØ simbolo di indipendenza, autoritĆ e nobiltĆ dal 1904. Attualmente, il club possiede due aquile, VitĆ³ria e GlĆ³ria: prima di ogni partita, una di loro vola in tutto lo stadio e atterra sullo stemma della squadra.
Eintracht Frankfurt ā Adler (aquile) o Launische Diva (diva capricciosa)
Il logo del club deriva dal blasone di Francoforte, riferimento allāAquila imperiale del XIII secolo; come il Benfica, la sua aquila (Attila) vola nello stadio prima di ogni gara. Il soprannome ādiva capricciosaā risale agli anni 90, quando lāEintracht batteva le squadre piĆ¹ forti ma perdeva contro quelle di bassa classifica.
Arsenal – Napoli = Gunners contro Partenopei
Arsenal ā The Gunners
LāArsenal ĆØ stato fondato nel 1886 da operai di una fabbrica di armamenti di Woolwich, zona militare nella parte sudorientale di Londra. Da qui il nome Arsenal, il cannone sullo stemma e, per coerenza, il soprannome. Tuttavia, la mascotte non ĆØ un artigliere ma un dinosauro, il Gunnersaurus Rex.
Napoli ā Partenopei
Il soprannome deriva da Partenope, lāantico nome di Napoli. Nella mitologia greca, Partenope era una sirena che si gettĆ² in mare da una roccia perchĆ© non era riuscita a sedurre Ulisse con il suo canto. La cittĆ prese il suo nome perchĆ©, secondo la leggenda, il suo corpo fu trascinato sullāisolotto di Megaride.
Slavia – Chelsea = Cuciti contro Blu
Slavia Praha ā SeÅ”ĆvanĆ (cuciti)
Secondo la leggenda, gli studenti che fondarono il club nel 1892 chiesero alle loro mamme di cucire le maglie da gioco dopo aver scelto i colori bianco e rosso. Il rosso evoca il cuore che giocatori mettono in ogni partita, mentre il bianco rappresenta il fair play e la sportivitĆ .
Chelsea ā The Blues
Il Chelsea ha sempre indossato la casacca blu: allāinizio, era di una tonalitĆ piĆ¹ chiara in rappresentanza della scuola pubblica di Eton, dove studiĆ² il primo presidente del club. Il blu piĆ¹ scuro ĆØ stato adottato nel 1912. A Stamford Bridge si suona ancora āBlue is the Colourā, cantata dai giocatori che arrivarono in finale di Coppa di Lega nel 1972: la canzone raggiunse la posizione numero cinque nelle classifiche britanniche.
Villarreal – Valencia = Sottomarino giallo contro Bianconeri
Villarreal ā El Submarino Amarillo (sottomarino giallo)Ā
Il legame con i Beatles iniziĆ² durante una gara del 1968 al Madrigal, quando un gruppo di tifosi cominciĆ² a cantare “Amarillo es el Villarreal/amarillo es/amarillo es” (āGiallo ĆØ il Villarrealā…) sulle note della celebre āYellow Submarineā. Pubblicata nel 1966, la canzone ispirĆ² lāomonimo film di animazione del 1968.
Valencia ā Blanquinegros (bianconeri) o Los MurciĆ©lagos (pipistrelli)
La prima casacca del Valencia, che risale a quasi un secolo fa, era formata da maglia bianca e calzoncini e calzettoni neri, mentre il riferimento al pipistrello risale addirittura al 1238. Narra la leggenda che un pipistrello atterrĆ² sulla bandiera di Jaume I mentre stava per conquistare Valencia: il sovrano lo interpretĆ² come buon auspicio e lo aggiunse al blasone della cittĆ .

CASANAPOLI.NET