fbpx

#Iononsmettodiimparare: La campagna social degli studenti della Federico II, diventa subito virale

#Iononsmettodiimparare, la campagna social degli studenti della Federico II diventa subito virale

La campagna social #Iononsmettodiimparare, diventata virale nella giornata di ieri, ĆØ partita dalla creativitĆ  di tre studenti di sociologia della Federico II di Napoli, Antonio Di Palo, Emanuele Esposito ed Antonio Iodice.

L’iniziativa aveva l’obbiettivo di far postare una Instagram Stories a studenti liceali, universitari (e non solo) mentre leggono un libro o studiano per gli esami (che non si sono ovviamente fermati in questo periodo assurdo) e ā€œnominareā€ (nel gergo social ndr) altri 4 amici a fare la medesima cosa .

La campagna ha raggiunto 6 mila studenti in pochi minuti a qualcuno può sembrare una polemica contro la decisione di tenere chiuse le librerie in Campania del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, ma non è così.

 

Ecco il commento di uno dei promotori in ESCLUSIVA a CasaNapoli.Net

ā€œL’idea ĆØ nata da un corso universitario che stiamo frequentando, Marketing e nuovi media applicato alla didattica. Ci siamo chiesti come poter far sentire più vicini noi studenti di ogni classe, ragazze e ragazzi. ƈ emersa l’idea di una campagna attraverso le stories del Social Instagram che invitasse i ragazzi a mostrare cosa stessero studiando o leggendo nominando altri amici a fare la stessa cosa. C’è chi ha postato un libro di Orwell, chi di Puskin, chi il manuale di economia. ƈ stato bellissimo vedere Instagram inondato di libri e quindi di cultura, una delle armi che possiamo usare tutti contro il virus.

Ci teniamo a precisare che la nostra non ĆØ assolutamente un’iniziativa a sfondo politico, ĆØ un’iniziativa social che non nasconde alcun messaggio politico. Abbiamo raggiunto 6 mila profili in pochi minuti e hanno partecipato centinaia di persone. Ci siamo divertiti e ci siamo sentiti più vicini a tanti altri studenti che in queste ore stanno continuando a faticare sui libri rincorrendo i loro sogni.ā€

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *