Operazione Antimafia: in ginocchio clan che operava nella periferia Nord di Napoli
Brillante operazione Antimafia condotta dalla procura di Napoli e dai carabinieri: in ginocchio clan della periferia a Nord di Napoli
Brillante operazione Antimafia condotta dalla procura di Napoli e dai carabinieri: in ginocchio clan della periferia a Nord di Napoli.
Nelle prime ore della mattinata odierna, all’esito di un’articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli – Direzione Distrettuale Antimafia, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli hanno eseguito unāordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, nei confronti di 16 soggetti per associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico di sostanza stupefacenti, intestazione fittizia di beni ed altri reati. In quanto ritenuti appartenenti al clan Polverino, da oltre un trentennio operante nella zona di Marano di Napoli, Quarto e comuni limitrofi.
Lāoperazione si inquadra in una piĆ¹ ampia strategia di contrasto posta in essere dalla Procura della Repubblica di Napoli e dal Comando Provinciale dei Carabinieri che ha portato all’esecuzione di un provvedimento cautelare, il 2 maggio 2011, nei confronti di 57 persone. Ed all’arresto, il 4 giugno 2013, di altri 69 affiliati.
LE CONDANNE
I relativi dibattimenti instaurati si sono conclusi con pesantissime condanne. Divenute ormai definitive, comminate a capi e gregari del clan. Ulteriori provvedimenti cautelari notificati medio tempore ai vertici del clan. Per eventi omicidiari, hanno determinato la condanna all’ergastolo dellāindiscusso capo clan POLVERINO Giuseppe (classe 1958), e degli affiliati apicali SIMIOLI Giuseppe (classe 1966); CAMMAROTA Salvatore (classe 1967); DE BIASE Claudio (classe 1968); LICCARDI Salvatore (classe 1974). Ed infine, SIMIOLI Salvatore (classe 1967).
Il provvedimento cautelare odierno ĆØ stato notificato alla āfrangiaā rimasta fedele a POLVERINO Giuseppe. Che, dopo la decimazione del clan, si ĆØ trovata in contrapposizione armata contro gli ORLANDO. Le indagini, svolte dal 2014 al 2017, hanno consentito di raccogliere ā a carico degli odierni arrestati ā indizi di reitĆ in ordine alla loro partecipazione alle dinamiche criminali nell’area maranese.
Tra gli indagati figurano POLVERINO Vincenzo, reggente dellāorganizzazione. E MARCHESANO Michele, con compiti di gestione dellāimmenso patrimonio immobiliare del clan. Rispettivamente cugino e cognato del boss POLVERINO Giuseppe. Entrambe, figure apicali attorno alle quali si sono aggregati i fedelissimi del barone.
Ed ancora
tra i soggetti indagati figurano CAPPUCCIO Ciro e DEL CORE Armando. Entrambi condannati in via definitiva all’ergastolo. In qualitĆ di esecutori materiali dellāomicidio di Giancarlo SIANI, il cronista de IL MATTINO trucidato la sera del 23 settembre 1985.
In considerazione dello status detentivo, CAPPUCCIO e DEL CORE non figurano tra i destinatari dellāodierno provvedimento cautelare. BenchĆ© a loro carico siano stati raccolti idonei elementi dāaccusa in ordine alla trentennale affiliazione al clan NUVOLETTA.
Al riguardo ĆØ stato accertato che i NUVOLETTA prima, e ad oggi i POLVERINO e gli ORLANDO, hanno provveduto al sostentamento economico delle famiglie dei due killers. Che non hanno mai rescisso il loro vincolo criminale.
Nel corso dellāoperazione ĆØ stata data esecuzione al sequestro preventivo di due attivitĆ commerciali. Un bar ed centro scommesse a Marano di Napoli, del valore complessivo di 500.000 euro, intestati ad un prestanome. Ma di fatto riconducibili ad un affiliato del clan.
NOMI DEGLI ARRESTATI:
– CANDELA Cristofaro, classe 1960 – art. 416 bis c.p.
– CERULLO Luigi, classe 1972 – art. 416 bis c.p.
– DE LUCA Alessandro, classe 1987 – art. 416 bis c.p.
– DI MARO Raffaele, classe 1970 – art. 416 bis c.p.
– ESPOSITO Luigi, classe 1982 – art. 416 bis c.p.
– GIARRA Diego, classe 1988 – art. 416 bis c.p.
– LANGELLA Nicola, classe 1965 – art. 416 bis c.p.
– MARCHESANO Michele, classe 1960 – art. 74 T.U. D.P.R. 309/90 e 416 bis 1 c.p.
– MORACA Felice, classe 1984 – art. 416 bis c.p.
– NUVOLETTO Antonio, classe 1985 – art. 416 bis c.p.
– POLVERINO Vincenzo, classe1958 – art. 110 c.p., 512 c.p. e art. 416 bis 1 c.p.
– RAIMONDO Nicola, classe 1973 – art. 416 bis c.p.
– RANIELLO Giovanni, classe 1982 – art. 416 bis c.p.
– RUGGIERO Raffaele, classe 1987 – art. 74 T.U. D.P.R. 309/90 e 416 bis 1 c.p.
– RUGGIERO Salvatore, classe 1986 – art. 416 bis c.p.
– VISCONTI Claudio, classe 1981 – art. 110 c.p., 512 c.p. e art. 416 bis.
Redattore per Football-Magazine; Redattore per Casanapoli.
In precedenza redattore per Miglionews; redattore per ilmionapoli; redattore per forzazzurri; redattore per Veusviolive