De Luca, obiettivo zona arancione e ristoranti aperti la sera

De Luca: “Verso zona arancione e ristoranti aperti fino a tarda sera “
Per il presidente della āRegione Campaniaā, Vincenzo De Luca, la Campania si avvia giĆ dalla prossima settimana al passaggio alla zona arancione e a una riapertura dei ristoranti fino a tarda sera. Questo potrĆ avvenire a patto che si rispettino le regole basilari del distanziamento, e quindi evitare gli assembramenti, dell’uso obbligatorio delle mascherine e del controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine. E’ questa, in sintesi, l’idea del governatore De Luca che con il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha incontrato a Palazzo Mosti una delegazione di commercianti e ristoratori del Sannio.
Ć ora di uscire da questa cosa demenziale della zona rossa per la Campania
“Con i commercianti – ha detto De Luca rispondendo alle domande dei giornalisti – abbiamo parlato di una situazione che sarĆ sicuramente di maggiore vantaggio per il mondo del commercio, per l’ambulantato giĆ dalla prossima settimana. Credo che venerdƬ prossimo il Cts collocherĆ in zona arancione anche la Campania. Usciamo quindi fuori da questa cosa demenziale della zona rossa per la Campania”.
La vita da notturna avrĆ un limite. Vantaggi ai vaccinatiĀ
“Ho spiegato ovviamente – ha aggiunto il governatore – che noi dobbiamo avere un limite che ĆØ quello della movida notturna. Non possiamo scherzare: a mezzanotte tutti a casa. Decidiamo la prossima settimana anche gli orari di apertura. In particolar modo per i ristoranti e per il servizio serale perchĆ© ĆØ evidente che il grosso dell’attivitĆ avviene di sera e non a pranzo. Anche lƬ dobbiamo definire un orario: 11,30 di sera o mezzanotte finisce l’attivitĆ di ristorazione. Ancora più Ā importante ĆØ che, dopo, tutti vadano a casa. Se abbiamo migliaia di persone in mezzo alla strada nei fine settimana noi nel giro di due settimane torniamo in zona rossa. Su questo dobbiamo essere tutti responsabili eĀ chi ha la tessera di avvenuta vaccinazione può andare al ristorante senza limitazione“.
Il governatore chiede lāaiuto delle forze dellāordine
“Ovviamente – ha continuato De Luca – questo significa un impegno delle forze dell’ordine perchĆ© la veritĆ ĆØ che in questi tre mesi che abbiamo alle spalle il territorio italiano ĆØ stato abbandonato a se stesso. Siamo stati nelle mani del Padreterno perchĆ© non c’era una pattuglia in mezzo alla strada e avevamo centinaia di ragazzi senza mascherina”.Ā
giornalista pubblicista