Plusvalenze Serie A: svettano gli affari Lukaku e Vlahovic
I trasferimenti di Lukaku e Vlahovic sono tra le plusvalenze Serie A più significative
Classifica plusvalenze Serie A record. Il calciomercato della stagione 2021/22 riscrive la classifica delle maggiori plusvalenze nella storia del calcio italiano.
Le cessioni di Dusan Vlahovic dalla Fiorentina alla Juventus e di Romelu Lukaku dall’Inter al Chelsea si sono inserite infatti tra le principali operazioni in uscita realizzate dai club di Serie A in termini di incassi a bilancio.
La graduatoria delle plusvalenze Serie A resta tuttavia guidata da due operazioni realizzate nell’estate 2016, ovvero la cessione di Gonzalo Higuain dal Napoli alla Juventus per 90 milioni di euro con plusvalenza pari a 86 milioni per i partenopei, e la cessione di Paul Pogba dalla Juventus al Manchester United per 105 milioni di euro con plusvalenza da 76 milioni per i bianconeri.
Sul podio c’è anche un’altra cessione realizzata dalla Juventus, ovverosia quella di Zinedine Zidane al Real Madrid nell’estate 2001 per 77,5 milioni di euro con plusvalenza pari a 69,9 milioni.
Operazione Vlahovic: guadagno di circa 68 milioni per la Fiorentina
L’operazione Vlahovic si piazza così al quarto posto, con una plusvalenza per la Fiorentina che dovrebbe essere pari a 68,5 milioni di euro. Appena davanti all’affare Lukaku-Chelsea, che per l’Inter dovrebbe valere una plusvalenza pari a circa 65 milioni di euro.
Patrizia Gallina è una giornalista e conduttrice sportiva presso le emittenti televisive della Liguria, laureata in scienze umanistiche presso l’Università degli Studi di Genova. Ha ideato e condotto su Liguria Web Tv la trasmissione sportiva “Genoa e Samp i colori del calcio”, ha partecipato ad Antenna Blu al programma Footgolf, canale 16 del digitale terrestre, e in molte altre emittenti genovesi. Da sempre appassionata di calcio e di sport a 360 gradi, ha iniziato presso La Settimana dello Sport (giornale sportivo di Genova) e adesso è redattrice sportiva presso CasaNapoli.net