fbpx

Bologna-Napoli bicchiere mezzo pieno tra sos lazzaretto e chi fa da sé fa per tre – Le Pillole del Campionato del Napoli

Bologna-Napoli regala un punto a testa con gli azzurri che non sfruttano il mezzo passo falso dell’Inter e una classifica che resta immutata

Bologna-Napoli era sulla carta una gara difficile e non ha deluso le aspettative con una grande emergenza di formazione dell’ultimo secondo e i forfait di Meret e Buongiorno. Gli azzurri disputano un primo tempo importante e vanno in vantaggio con Anguissa per poi calare come sempre nella ripresa. A pareggiare i conti ci pensa Ndoye, lasciando la classifica immutata. Tra imprevisti, questioni di campo e coronarie come sempre a rischio ecco a voi tutti i dettagli nelle Pillole del Campionato del Napoli!

Weekend da valium

No, non si può stare assolutamente tranquilli se si è tifosi del Napoli. Tutti convinti che sarebbe stato un weekend di riposo, con le proprie dolci metà all’Ikea e invece niente, si soffre seppur dal divano. Ma la sofferenza questa volta è diversa, è persino dolce. Il turno di campionato infatti regala due macchie: l’Atalanta cade per mano della Lazio e l’Inter non va oltre il pari contro il Parma invischiato nei bassifondi. Una chance e-nor-meee per un Napoli che potrebbe riavvicinarsi inesorabilmente alla capolista sfruttando il match di lunedì contro il Bologna, gara tutt’altro che semplice. E il tempo da sabato a lunedì sembra davvero non passare mai, per non parlare dei 97′ di Bologna-Napoli.

Il lazzaretto

Tutto sotto controllo alla vigilia. Vero, mister Conte sarà squalificato ma niente paura, c’è il suo fido vice Stellini in panchina. Eppure, come dicevano, troppo sereni all’ombra del Vesuvio non si può mai stare. Poche ore prima del match contro il Bologna arriva la notizia: Alex Meret verso il forfait. Cosa è successo? Attacco influenzale. Va bene, c’è Scuffet, che si dimostrerà tra i migliori in campo. Nel momento in cui arriva la distinta, c’è qualcosa che non va: manca anche Alessandro Buongiorno tra i titolarissimi. Eh no, così è davvero troppo, è un incredibile lazzaretto nella gara più delicata della stagione. Ma paradossalmente, non sarà questo il maggior problema del Napoli al Dall’Ara.

Chi fa da sé

La partita inizia e il Bologna aumenta subito i giri. Si conferma una squadra propositiva, ben organizzata, che quando può palleggia e gioca di prima. Il Napoli cerca di dettare i ritmi e avere il pallino del gioco anche se l’equilibrio regna sovrano, propendendo dal lato degli azzurri. Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare ed ecco che sale in cattedra Zambo Anguissa, che tutto solo dà vita a un incredibile coast to coast per vie centrali da centrocampo: dribbla anche Skorupski e spedisce la palla in rete per un gol davvero stratosferico, oltre ad avere un peso specifico incredibile. Come scrive il Napoli, Franktastico.

Anema&Cor…onarie

Questa l’ho rubata al mio amico Giovanni ma meglio di così non si potrebbe proprio riassumere lo stato di salute cardiologica dei tifosi azzurri. Quando tutto lasciava presagire il meglio, con il Napoli che avrebbe dovuto solo premere un pochino sull’acceleratore per cercare e trovare il raddoppio…ovviamente succede tutto e il contrario di tutto. È ancora il Bologna a fare la gara, a pressare alto, essere aggressivo e aumentare nuovamente i giri, con un picco di pericolo delle coronarie costante. Per fortuna Santo Scuffet prima e Santo BillyGilmour dopo ci mettono due grandi pezze, fino all’incredibile tacco volante di Ndoye che regala il pari, meritato, ai padroni di casa.

Bicchiere mezzo pieno

Quindi alla fine, come la possiamo valutare questa partita? Gli inguaribili pessimisti diranno “una tragedia”. Il Napoli non si è avvicinato all’Inter perdendo l’ennesima ghiotta chance, tanti azzurri che dovrebbero fare la differenza come Neres non sono in forma, Anguissa è uscito dal campo dolorante, Politano è costretto ogni gara a fare gli straordinari e al 60′ getta la spugna stremato, sostituito sempre e solo al fotofinish. Inoltre, il calo nella ripresa è davvero inspiegabile. I realisti e forse anche un po’ più ottimisti invece, diranno “bicchiere mezzo pieno”. Eh sì, perché nel prossimo turno sarà l’Inter a giocare contro il Bologna e il Napoli esce da imbattuto su un campo difficilissimo, con un calendario finalmente molto più agevole. Insomma, guai a chi molla! Intanto alla prossima con le Pillole del Campionato del Napoli!

Alessia Bartiromo
RIPRODUZIONE RISERVATA