A Napoli si brinda con Trento Doc aspettando il ritiro di Dimaro
Si ĆØ conclusa con un bel brindisi tra una delegazione della SSC Napoli il viaggio nel capoluogo partenopeo di Trento DOC, presente con uno stand alla mostra d’Oltremare che ha presenziato alla 23° edizione del Borso Mediterranea del turismo.
Per la societĆ azzurra erano presenti il portiere Karnezis, il responsabile del settore giovanile Gianluca Grava e l’ex calciatore, protagonista del primo scudetto, Luigi Caffarelli:
Di seguito il comunicato stampa dell’incontro:
Un brindisi beneaugurale con Trento Doc per lanciare il prossimo ritiro di Dimaro Folgarida, in val di Sole, e per festeggiare il compleanno di Alex Meret ha concluso la visita della delegazione SSC Napoli allo stand del Trentino alle 23/a Borso Mediterranea del Turismo ospitata nel quartiere fieristico dāOltremare he ha visto grande protagonista il portiere Orestis Karnezis.
Un talentuoso numero 1 che proprio in Trentino ha iniziato lo scorso luglio la sua avventura nella squadra allenata da Carlo Ancelotti. Con risultati lusinghieri come confermano le cinque vittorie e il pareggio nelle sei partite giocate in stagione, quattro delle quali senza incassare reti. Con lui due personaggi della squadra azzurra:
Gianluca Grava, storico capitano del Napoli e oggi responsabile del settore giovanile, e Luigi Caffarelli, campione dāItalia nellāera Maradona e caposcouting del vivaio. GiĆ protagonisti in Trentino nei ritiri dai risvolti anche pioneristici come nel caso degli allenamenti svolti fuori dai terreni di gioco in mezzo alla natura negli anni ā80 nella piana di Nambino ā oggi snodo di collegamento sciistico tra Madonna di Campiglio e la Val di Sole ā al cospetto delle Dolomiti di Brenta e con la presenza di Maradona.
Prima di trovare per nove anni consecutivi casa a Dimaro Folgarida – record di durata tra i Top team in Europa – la societĆ del presidente Aurelio De Laurentiis ha girovagato per il Trentino per lāappunto sin dagli anni ā80: da Lodrone di Storo in valle del Chiese a Cles in val di Non, da Folgaria e Lavarone sullāAlpe Cimbra a Molveno ā Paganella. Sino al 2011 quando ĆØ iniziato il ciclo di Dimaro Folgarida.
āI risultati della squadra dicono che in Val di Sole si lavora bene ā commenta Karnezis -. Ć la mia prima stagione e stiamo facendo un buon lavoro. Lo si vede anche durante la stagione, abbiamo giocato ottime partite. Questo ĆØ uno dei migliori gruppi della mia carriera, c’ĆØ grande qualitĆ e sono molto onorato di farne parteā,
CosƬ il portiere greco ha spiegato il valore che per il Napoli, da anni con continuitĆ ai vertici del calcio italiano, ha la preparazione in Trentino. āIl ritiro ĆØ il momento giusto per crescereā ha aggiunto Karnezis raccontando come āle tre settimane di lavoro a Dimaro siano molto preziose anche per la creazione di un gruppo solido e compatto.ā
Il portiere greco ha speso delle parole importanti sia per il suo giovane compagno di reparto Meret che riguardo al cammino degli azzurri in Europa League: āFaccio gli auguri a Meret, ĆØ un ragazzo eccezionale ed un grande talento, non ha ancora dimostrato il suo massimo valore: sono contento di essere di nuovo suo compagno di squadra, ora deve lavorare per dimostrare ciò che ĆØ il suo talento. SarĆ protagonista di una grande carriera. Arsenal? Il nostro obiettivo ĆØ passare il turno, vogliamo fare del nostro meglio, lāEuropa League ĆØ una competizione molto importante per noi, Ancelotti ĆØ il top degli allenatoriā.
Il Napoli di Ancelotti ĆØ nato in Val di Sole anche con i momenti di divertimento come il karaoke che animava le serate allāHotel Rosatti. Come detto il legame tra la maglia azzurra e la Val di Sole non ĆØ storia recente, alla Borsa Mediterraneo del Turismo Gianluca Grava, storico capitano del Napoli e oggi responsabile del settore giovanile, e Luigi Caffarelli, campione dāItalia nellāera Maradona e caposcouting del vivaio. āIl Napoli ĆØ in crescita, ĆØ molto più competitivo rispetto a quando giocavo io, ho un bel ricordo del Trentino, però posso dire che ai nostri tempi si correva di piùā, ha sostenuto con il sorriso Grava mentre Caffarelli ha fatto vivere ai cronisti presenti un salto nella storia. āNon ho avuto il piacere di venire a Dimaro, ai miei tempi a Campiglio era più una settimana dāossigenazione, non lavoravamo in un campo sportivo ma in uno spazio immerso in un paesaggio stupendo, con le Dolomiti sullo sfondoā.
Ma nello stand del Trentino si ĆØ parlato anche del Torneo di calcio a 5 che prossimamente coinvolgerĆ le scuole superiori della Regione Campania e culminerĆ con lāinvito a Dimaro per la formazione vincente a livello regionale che potrĆ cosƬ assistere agli allenamenti SSC. Il progetto realizzato da Magnificat Accademy ā con la collaborazione di Radio Social Station – concretizza cosƬ lāipotesi avanzata dal presidente Aurelio De Laurentiis lo scorso febbraio di coinvolgere a Dimaro anche i giovani della Campania.
Ma le proposte di vacanza offerte per la prossima estate dalla Val di Sole sono in grado di soddisfare anche i turistici più esigenti. Sul piano sportivo con la partenza della tappa del Giro dāItalia il 29 maggio da Daolasa ā Commezzadura (patria della Mtb), il 21 giugno con la tappa del Giro U23 proprio da Dimaro Folgarida, qualche giorno dopo con la tappa ad Ossana del Tour Transalp, il 2-4 agosto con le tappe della Coppa del Mondo di Mtb (cross country, downhill e 4x) e infine il 23-25 agosto con la tappa a Vermiglio della Coppa del Mondo di trial.
Da non dimenticare lāofferta legata allāacqua (rafting, canyoning e proposta termale), alle attivitĆ outdoor ma anche al folclore (con lāArcadia Street FestiVal di Sole riservato agli artisti di Strada il 15-16 giugno a Caldes). E poi spazio alla gastronomia con il Cheese Festival in calendario dal 31 agosto al 22 settembre e articolato in vari appuntamenti nellāintera valle, tra i quali la Classica Asta di Formaggi di malga ospitata al castello di Caldes. La chiusura spetta alla Festa del Latte prevista a rabbi nel fine settimana settembre.
E a disposizione degli ospiti anche questāanno cāĆØ la Val di Sole Opportunity Card che., tra lāaltro, da lāaccesso agli impianti di risalita per consentire anche alle famiglie con bambini di godere dallāalto la lāemozionate veduta delle montagne di questo splendido angolo del Trentino Occidentale.

CASANAPOLI.NET