Buffon: “Squadra strepitosa e gran calcio!”
Gianluigi Buffon, ex portiere della Juventus e della nazionale, ora in Serie B nelle file del Parma, ha rilasciato alcune dichiarazioni sul palco del Premio Scopigno:
Buffon: “Grande gioco che produce tanti goal”
“La lotta scudetto è bellissima. Ci sono due realtà inaspettate come Udinese e Atalanta che stanno facendo delle bellissime cose cose. E cosa dire poi del Napoli? Questa squadra è strepitosa. C’è una cosa che mi colpisce: il grande gioco. Inoltre realizza tantissime reti. Il Milan si sta confermando grande, la Juventus ha delle difficoltà. Molto dipende dalle assenze, come dice Allegri, veramente importanti”.
Sui Mondiali in Qatar
“Mi fa male vedere il Mondiale senza Italia, ma penso che farà più male ai giocatori, a chi è chiamato in causa in prima persona. Io come gli altri 60 milioni di italiani siamo dispiaciuti”.
Sulla Salernitana
“Qualcosa di incredibile e quasi impossibile, un miracolo. Capitano sempre a persone non ordinarie, che riescono a trasmettere qualcosa. Nicola e Sabatini sono stati bravissimi”.
Su Paulo Dybala
“Sta facendo benissimo alla Roma, spero possa continuare così. Gli mando un forte in bocca al lupo, spero che si rimetta in sesto per il Mondiale”.
Il cammino degli azzurri: Mercoledì al Maradona il ritorno contro l’Ajax. Domenica al Maradona arriva il Bologna
Gli azzurri agli ordini di Mister Spalletti, ritornano in campo Mercoledì 12 ottobre alle ore 18,45 allo Stadio Maradona gli azzurri quando ospiteranno l’Ajax Alfred Schreuder per la 5a giornata della Champions League 2022/23. Domenica 16 ottobre alle ore 18 per la decima giornata del Campionato italiano Serie A Tim, gli azzurri affrontano il Bologna FC targato Thiago Motta
Restate collegati con casanapoli.net h 24 per conoscere in anteprima tutte le novità riguardanti la società azzurra.

“Scrivo di calcio da oltre mezzo secolo. Molti che scrivono usano tranquillamente i modi miei ma non se ne accorgono affatto; vedono il calcio con occhi miei ma si guardano bene dall’essermi riconoscenti.” (Cit. Gianni Brera)