Streaming e Serie A: i diritti TV di nuovo a DAZN, fino al 2029
![Doppia utenza Dazn](https://i0.wp.com/www.casanapoli.net/wp-content/uploads/2021/11/dazn-copertina.jpg?fit=640%2C360&ssl=1)
Streaming e Serie A: i diritti TV di nuovo a DAZN, fino al 2029
Alla fine, dopo un noioso tira e molla, ĆØ arrivato il verdetto definitivo: DAZN ha rinnovato il suo contratto con la Lega Serie A, acquisendo i diritti di trasmissione delle partite del massimo campionato tricolore fino al 2029. Si tratta di una notizia che merita un approfondimento, dato che contiene una novitĆ che farĆ sicuramente piacere a tutti i tifosi di calcio, compresi quelli napoletani. Si parla, nello specifico, della possibilitĆ di vedere 5 partite gratis per ogni stagione di Serie A, a partire da agosto di quest’anno. Vediamo dunque di approfondire il tema.
DAZN trasmetterĆ 5 partite in chiaro dal 2024/2025
Come anticipato poco sopra, a partire dal prossimo campionato DAZN trasmetterĆ 5 partite di Serie A in chiaro. Significa che chiunque, anche chi non ha un abbonamento alla piattaforma, potrĆ usufruire di questa opportunitĆ preziosa, nata piĆ¹ che altro per consentire ai tifosi non abbonati di testare il servizio streaming. Non a caso, l’opzione in questione si chiama “try to buy”, anche se al momento le modalitĆ con le quali verrĆ messa a disposizione degli utenti non sono state ancora definite.
CiĆ² che conta, comunque, ĆØ che i tifosi del Napoli potranno appunto vedere 5 partite gratis, ma non ĆØ detto che una riguarderĆ gli azzurri. Va infatti specificato che sarĆ DAZN a decidere quali match rendere disponibili per la visione in chiaro. Vuol dire, in altre parole, che servirĆ un pizzico di fortuna per sperare che almeno un match del Napoli rientri nel pacchetto, un po’ come quando si studiano le quote Serie A e ci si augura che non vi siano sorprese diverse da quelle messe in preventivo nella bolletta.
Occorre ripetere che questa opzione verrĆ attivata da DAZN a partire da agosto, dunque dal prossimo campionato di Serie A. In ogni caso, con tutta probabilitĆ la nota emittente streaming sceglierĆ dei match particolarmente appetibili, cercando di andare incontro alle tifoserie di tutte le squadre con l’appeal maggiore nella Penisola. In sintesi, si puĆ² presumere che si tratterĆ di big match, ma ovviamente ad oggi si parla soltanto di ipotesi.
DAZN fino al 2029: i dettagli dell’accordo
Il contratto resterĆ identico a quello attuale, se si fa eccezione per la novitĆ delle 5 partite in chiaro. In altre parole, DAZN avrĆ la piena esclusiva sulla trasmissione in streaming di tutte le partite del massimo campionato italiano, mentre a Sky spetterĆ una co-esclusiva di 3 match a giornata. VerrĆ perĆ² introdotto il cosiddetto revenue sharing: un meccanismo che permetterĆ alla Lega Serie A di incassare il 50% dei ricavi eccedenti una quota fissata a 750 milioni di euro (il possibile fatturato del broadcaster).
In altre parole, DAZN ha accettato questo compromesso per alzare la propria offerta, e per spingere la Lega ad accettarla. L’accordo, infatti, ĆØ stato firmato su una cifra pari a 900 milioni di euro, aumentati di 30 milioni rispetto alla proposta iniziale (che corrispondeva a 870 milioni). Il tutto, come detto, tenendo a mente anche la possibile spesa extra dovuta al revenue sharing.
![](https://i0.wp.com/www.casanapoli.net/wp-content/uploads/2020/03/FE235347-64FF-420A-B5CF-57954C17E7D3.png?resize=100%2C100&ssl=1)
CASANAPOLI.NET