Napoli, De Laurentiis gioca d’anticipo: 200 milioni sul mercato e nuove strutture per convincere Conte a restare

Napoli, De Laurentiis gioca d’anticipo: 200 milioni sul mercato e nuove strutture per convincere Conte a restare
Dopo il trionfo in campionato, il presidente azzurro mette sul piatto un piano ambizioso per trattenere il tecnico: tra le promesse, top player e infrastrutture di livello europeo.
Il futuro di Antonio Conte sulla panchina del Napoli non è affatto scritto, e non necessariamente si concluderà con un addio, come accadde con Luciano Spalletti dopo la vittoria dello Scudetto. Stavolta, infatti, Aurelio De Laurentiis è determinato a non lasciarsi sfuggire il tecnico pugliese, artefice del recente trionfo azzurro, e starebbe lavorando alacremente per costruire intorno a lui un progetto solido, ambizioso e soprattutto vincente.
A riportarlo è il giornalista Fabio Mandarini sulle colonne del Corriere dello Sport. Secondo quanto scrive il cronista, il presidente del Napoli ha riaperto il dialogo diretto con Conte, dopo la rottura consumatasi a gennaio a causa di alcune divergenze sulla strategia di mercato. Stavolta, però, De Laurentiis è intenzionato a mettere in campo tutte le garanzie possibili: “Fornendo ogni tipo di garanzia possibile sull’enorme ambizione del club e sulla portata degli investimenti”, si legge nell’articolo.
Mercato stellare: De Bruyne e Jonathan David tra gli obiettivi
La cifra promessa da De Laurentiis per il mercato estivo è impressionante: 200 milioni di euro, una somma che colloca il Napoli tra le big d’Europa, almeno sulla carta. Il direttore sportivo Giovanni Manna — già protagonista dietro le quinte l’anno scorso — si sarebbe mosso in largo anticipo per assicurare due nomi di spessore assoluto: Kevin De Bruyne e Jonathan David. Due operazioni che, se andassero in porto, cambierebbero radicalmente il volto della squadra, proiettandola verso una dimensione da protagonista anche in Champions League.
Infrastrutture moderne per un club moderno
Non solo mercato. Il progetto di De Laurentiis comprende anche un’importante ristrutturazione e potenziamento delle infrastrutture. Dal centro sportivo ai campi di allenamento, ogni dettaglio sarà curato per offrire a Conte e ai suoi giocatori un ambiente di lavoro all’altezza dei migliori club europei. Una promessa che tocca un tema molto caro all’ex CT della Nazionale, da sempre attento alla qualità delle strutture e alla programmazione a lungo termine.
Conte riflette: l’amore dei tifosi può fare la differenza
Se la scorsa stagione si era chiusa con un addio a sorpresa, stavolta i presupposti sembrano diversi. Conte è rimasto colpito dall’entusiasmo e dall’affetto travolgente della piazza partenopea, e guarda con interesse al nuovo corso delineato dal presidente. Il legame creatosi con la città e con i tifosi potrebbe pesare più di ogni altra valutazione economica o tecnica.
La palla è ora nelle mani del tecnico leccese. De Laurentiis ha rilanciato con forza, mettendo sul piatto un progetto faraonico. Resta da capire se basterà a convincere Conte a continuare la sua avventura all’ombra del Vesuvio, con l’obiettivo dichiarato di aprire un ciclo vincente.
Giornalista pubblicista. Speaker presso radio Radio Sud 95, Radio Marte negli anni 70-80. Redattore capo presso casanapoli.net; Redattore presso napolinew360 ed estenews.