Editoriale: Diamo un senso al campionato


Questa volta il Napoli è chiamato a dare un senso al campionato.
A meno 13 dalla capolista Juventus, gli azzurri devono provare a vincere nel pre-posticipo di domenica (ore 18.00). Sul piatto non solo una semplice partita, infatti bisogna dare un senso al campionato che è già chiusto. I bianconeri difficilmente perderanno nei confronti del Napoli il vantaggio accumulato.
In una Serie A arrendevole solo il Napoli era in grado di contrastare la Juventus, invece anche i partenopei hanno gettato la spugna. Dopo il Parma, gli azzurri dovranno vedersela contro la capolista.
Purtroppo per la Serie A non solo gli azzurri hanno gettato la spugna, per essere più precisi le altre squadre dalla prima di campionato non hanno mai puntato lo sguardo verso la vetta.
Possiamo parlare di arbitri, di bilanci, ma quello che fa scalpore resta il fatto che gli stadi sono vuoti, la gara del Napoli con il Torino ne è l’esempio. Se la disaffezione del pubblico fosse legata al fatto che il campionato sembra già scritto e non dovuto agli screzi tra tifosi e Aurelio De Laurentiis?
A questo punto non ci resta altro che metterci comodi sul divano e rilassarci con le domeniche della massima serie italiana per gustare qualche magia del neo capitano azzurro Insigne o dell’eterno Quagliarella o del ragazzino (che ancora a Milano, sponda Inter rimpiangono) Zaniolo. Se la Serie A non ha più senso possiamo anche consolarci con il calcio europeo. Tra Champions League e Europa League il divertimento è assicurato.
Non possiamo non lasciarvi con i versi di una celebre canzone di Vasco Rossi:
Anche se questa sera un senso non ce l’ha
Anche se questa vita un senso non ce l’ha
Anche se questa storia un senso non ce l’ha
Anche se questa voglia un senso non ce l’ha
Che se non ha un senso
Domani arriverà
Domani arriverà lo stesso
Senti che bel vento
Non basta mai il tempo
Domani un altro giorno arriverà
Direttore Responsabile di casanapoli.net