CdS – Verona-Napoli: una vittoria di testa
Verona-Napoli: una vittoria di testa
Verona-Napoli. Ā IlĀ NapoliĀ sbanca ilĀ BentegodiĀ e si godeĀ la classifica, che lo vede a -9 dallāAtalanta (con una partita in meno) e ancora uno scontro diretto da disputare. Gli azzurri si godono il momento, che li vede trionfanti e finalmente con unāidea di gioco precisa. Gli azzurri hanno cominciato a āpedalareā, come ha sempre chiestoĀ Rino Gattuso. Ma non ĆØ tutto qui: la squadra gioca con intelligenza e organizzazione, e anche chi subentra dalla panchina riesce a inserirsi alla perfezione nei momenti. Gattuso studia in modo puntuale lāavversario e il gruppo fa lo stesso.
L’analisi del match
IlĀ Corriere dello Sport ha analizzato cosƬ la vittoria di campionato: “Il Napoli di Verona ĆØ un concentrata di saggezza e autorevolezza, la miscela perfetta tra lāintelligenza e la Ā«freddezzaĀ»: 2-0, sfruttando palle inattive e una personalitĆ spiccata per indirizzare la partita. Domarla nei contenuti, spegnendo lāistinto e lāaltruismo altrui e poi disegnandosela addosso. Ma da una serata appagante, e al cospetto di una squadra Ā«irriverenteĀ» come poche altre, Gattuso scopre altro: la Coppa Italia non ha placato la voglia matta del Napoli e Milik e Lozano, i Ā«personaggi- copertinaĀ», pur sapendo che le rispettive valigie sono sul letto, avvertono richiami insospettabili. Il Napoli la vince con la testa, con la sua capacitĆ di mostrare unāaltra faccia di sĆ©, palleggiando quando deve e custodendo gli spazi quando diventa indispensabile”.
Vittoria esaltata anche dalla UEFA
LaĀ UEFA, attraverso il proprio profilo di Twitter, ha celebrato la vittoria delĀ NapoliĀ ai danni dell’Hellas Verona di Juric, al Bentegodi, per 2-0 avvenuto grazieĀ ai gol, entrambi di testa, diĀ Arek MilikĀ nel primo tempo e diĀ Hirving LozanoĀ nei minuti finale della seconda frazione di gara:Ā “Milik e Lozano stendono il Verona”.Ā Poi la UEFA ha chiesto ai tifosi e a tutti coloro che hanno visto la partita, di scrivere il nome del migliore in campo.

Tifoso del Napoli fin da bambino. Laureato in Scienze Politiche.