fbpx

GdS – Caos Plusvalenze: Rovella a bilancio per tre volte tanto il suo reale valore

Gazzetta dello Sport – Caos Plusvalenze: Rovella a bilancio per tre volte tanto il suo reale valore

Gazzetta dello Sport – Caos Plusvalenze: Rovella a bilancio per tre volte tanto il suo reale valore

Dalle colonne de La Gazzetta dello Sport arrivano aggiornamenti in merito all’inchiesta sul ā€œcaso plusvalenzeā€ al centro dell’attenzione della Procura Federale. Come riporta la rosea 11 delle 62 operazioni prese in esame sono ā€œscagionateā€, con l’avviso di chiusura delle indagini arrivato alle societĆ  interessate senza però ancora alcun deferimento ufficiale.

A tal proposito La Gazzetta dello Sport evidenzia i casi più eclatanti emersi dalla relazione stilata dai procuratori federali in merito all’inchiesta. Secondo la relazione, tanto per fare alcuni dei casi più eclatanti, Rovella (dalla Juventus al Genoa) non valeva 18 milioni ma 6. Moreno Taboada (Juve-Manchester City) e Portanova (Juve-Genoa) 2 e non 10, Audero (Samp-Juve) 13 e non 20, Palmieri 100mila euro e non 7 milioni (Napoli-Lille).

Trema Serie B e Serie C

In questo scenario ci sono tre squadre che sembrano, però, rischiare più delle altre. Si tratta di Parma, Pisa e Pescara che attraverso i benefici acquisiti con questo tipo di pratiche avrebbero poi potuto rispondere ai requisiti necessari all’iscrizione al campionato 2020/2021. Circostanza, questa, che non emerge invece per Juventus, Sampdoria, Genoa, Napoli, Empoli, Pro Vercelli, Novara e Chievo (queste ultime giĆ  escluse la scorsa estate dai rispettivi campionati).

Negli ultimi 5 anni i ricavi da plusvalenze nell’intero sistema calcio sono raddoppiati. Passando da 381 milioni di euro a 753 milioni di euro, il 20% sui fatturati. Dopare le entrate serviva a fronteggiare l’impennata di cartellini e stipendi dei calciatori.