Cheddira: il fratello ce lo racconta

Cheddira: il fratello ce lo racconta
A parlare di WalidĀ Cheddira, attaccante in forza al Frosinone ma di proprietĆ del Napoli, ĆØ stato il fratello MohamedĀ in esclusiva a CalcioNapoli24.
Mohamed ha raccontato una vita fatta di tanti sacrifici di tutta la famiglia per consentire a Walid di raggiungere i suoi obiettivi calcistici.
Il primo a sacrificarsi fu suo padre Aziz, anche lui giocatore di calcio, che rinunciò alla sua carriera da attaccante per venire a cercare lavoro in Italia lasciando il Marocco.
Anche Mohamed gioca a calcio, quest’anno al Portici in serie D.
Walid ha cominciato a giocare nei tornei parrocchiali e poi ha continuato nella squadra del Loreto. Racconta Mohamed:
“ Fin da subito si ĆØ visto che aveva qualcosa più degli altri. Giocava con i ragazziĀ di due anni più grandi.Ā
Le sue qualitĆ colpirono subito la Sangiustese che decise di scommettere su di lui.Ā
Il secondo anno fece 9 goal e 10 assist ed al termine della stagione fu acquistato dal Parma”.Ā
Il periodo successivo al trasferimento al Parma fu complicato ed avaro di risultati. Andò in prestito all’Arezzo e quell’anno non segnò nemmeno un goal e solo l’appoggio della famiglia evitò che si demoralizzasse e si bruciasse per i tanti dubbi sul suo reale valore.
“Quella parentesi gli insegnò che per ottenere le cose bisogna sudare. Il risultato può anche non arrivare subito ma l’importante ĆØ centrare l’obbiettivo.”
Poi arrivò il trasferimento al Bari grazie a Ciro Polito
” Ciro Polito ha creduto molto nelle qualitĆ di mio fratello ed alla fine credo che Walid sul campo abbia ripagato quella fiducia segnando tanti goal sia in C che in B”.
Poi ci fu l’acquisto da parte del Napoli ed il prestito al Frosinone.
” Le due reti al Maradona non le potremo mai dimenticare. I miei genitori erano sugli spalti a guardare la partita.
PapĆ Aziz ĆØ rimasto impassibile, lo fa sempre ogni volta che va a vedere Walid. A fne gara poi si ĆØ sciolto non nascondendo l’emozione.
A fine gara mio fratello era molto felice per la gioia personale anche se nella sua testa c’ĆØ la salvezza del Frosinone.
Poi ha scambiato la maglia con Osimhen, lo ammira molto.
Lavoriamo tutti perchĆØ possa restare nella rosa del Napoli la prossima stagione. Napoli ĆØ una cittĆ bellissima, per lui ĆØ un sogno che si avvera.
Questo trasferimento non ĆØ un punto di arrivo per Walid, ma deve essere uno stimolo in più per fare ancora meglio”.
Mohamed poi racconta della grande gioia per la convocazioneĀ della nazionale del Marocco per i prossimi mondiali, dicendo che Walid ha scelto quella nazionale per le origini della sua famiglia, anche se lui ĆØ nato a Loreto.