fbpx

Conte sperimenta: Neres a destra nel nuovo assetto tattico del Napoli

IL Napoli di Conte

Conte sperimenta: Neres a destra nel nuovo assetto tattico del Napoli

Il campionato italiano vede gli azzurri secondi in classifica a 61 punti dietro all’Inter (64 p.), tallonati dall’Atalanta a 58 punti.

Il Bologna di Italiano sta venendo su alla grande e, i rossoblu, dovranno incontrare le tre squadre di vertice e giocare, a qualcuno, qualche brutto scherzo.

Il Napoli, intanto, sta affilando le armi per la sfida al Milan di domenica prossima 30 marzo al Maradona.

Ieri a Castel Volturno gli azzurri di Antonio Conte hanno sfruttato l’allenamento congiunto con la Puteolana per testare nuovi assetti tattici

e, soprattutto, monitorare lo stato di forma di chi ha bisogno di ritrovare il ritmo partita. Tra questi, un nome spicca su tutti: David Neres.

L’esterno brasiliano è stato l’osservato speciale della sessione, in vista di un ritorno tra i convocati che potrebbe materializzarsi proprio nella delicata sfida contro il Milan.

Dopo un’assenza di circa 50 giorni, dovuta a problemi fisici, Neres ha bisogno di minuti nelle gambe, e Conte ha colto l’occasione per inserirlo in un contesto tattico che potrebbe tornare utile nelle prossime settimane.

Secondo quanto riportato dall’edizione odierna di Repubblica, il tecnico salentino ha sperimentato il 4-2-3-1, schierando Neres sulla corsia di destra, ruolo in cui potrebbe diventare un’arma in più per gli azzurri.

Mentre la sfida con il Milan è ancora all’orizzonte, il brasiliano lavora sodo per convincere Conte a dargli una chance.

Nel test contro la Puteolana, terminato con i gol di Simeone e Ngonge, i riflettori erano puntati sul numero 11 azzurro. Dribbling, accelerazioni, tentativi di affondi: segnali incoraggianti, anche se la condizione fisica è ancora da affinare. Il Napoli ha bisogno della sua imprevedibilità, del suo estro, di quel guizzo che può fare la differenza nei momenti chiave.

Il popolo azzurro aspetta, con la speranza di rivedere presto Neres protagonista. E Conte, con la sua rivoluzione in corso, potrebbe aver trovato un tassello in più per il suo Napoli.