Napoli-Milan: Analisi Tecniche e P.R.M. delle gare precedenti

Prima del Milan, rivisitiamo Venezia-Napoli, Ventinovesima Giornata, 0-0:
Azioni Salienti (conclusioni pericolose dall’interno dell’Area di Rigore avversaria o intorno al Limite della medesima), 10-5;
Primo Tempo, 7-3;
Secondo Tempo, 3-2.
Percentuali realizzative: 00,00% – 00,00%;
P.R.M. tra Primo Tempo e Secondo Tempo:
Primo Tempo, 00,00% – 00,00%;
Secondo Tempo, 00,00% – 00,00%.
Analisi dei rendimenti del Napoli Calcio nella Stagione 2022/2023 di Serie A
Nella Stagione dello Scudetto, in 48 gare ufficiali (gare di coppa comprese), su 696 Azioni Salienti totali, 500 sono state quelle offensive degli Azzurri. Pari al 71,84%. Cioè, quasi ogni 4 azioni pericolose, ben 3 son state quelle del Napoli. Quindi annotiamo un rapporto di 3 a 1. La media a gara è stata di circa 10,41 azioni pericolose su circa 14,50 totali. 4 la media delle azioni pericolose subite a partita. Mentre, con i 105 gol totali realizzati, la Percentuale Realizzativa Media si è attestata sul 21,00% (105/500).
Della medesima, tra il 20% ed il 30%, abbiamo osservato un’alta probabilità di risultato finale positivo. Se non, addirittura, probabilità di risultato pieno. Relativamente alla fase difensiva: 38 gol stagionali subiti e solo il 19,38% di probabilità di subire una rete a gara (38 gol / 196 Azioni Salienti subite). Cioè, in una gara il Napoli, ha avuto circa l’80,61% di possibilità media di NON subire reti.
Venezia-Napoli, Primo Tempo (0-0)
4′, Raspadori in Area. Tiro a giro: Palo. 4′, Cross di Di Lorenzo per McTominay: alto. 17′, ancora Raspadori conclude da posizione defilata: respinge il Portiere Radu. 13, Fila, converge e tira: respinge Meret. 17′, da Angolo offensivo svetta di testa ancora Mc Tominay: respinge ancora Radu. 29′, ancora McTominay, ancora di testa: ancora Radu, respinge. 42′, Perez controlla in corsa e tira: respinge Meret. 42′, sulla respinta si avventa Fila. Tiro: respinge Rrhamani. 45′, Cross di Spinazzola per la testa di Lukaku: miracolo di Radu. 46′, Di Lorenzo penetra in Area: tiro contrato da Radu. Primo Tempo? Dominio del Napoli, con 7 Azioni Salienti, contro 3. Ma Venezia assai pericoloso…
Venezia-Napoli, Secondo Tempo (0-0)
66′, tiro a giro di Politano: para Radu. 68′, da Angolo offensivo, testa di Rrahmani in Area piccola: alto. 69′, Oristanio tira al volo in Area: alto. 92′, Okafor crossa di prima intenzione, a mezz’altezza, per Simeone, sotto misura: alto. 94′, ripartenza Venezia da Angolo difensivo. Tiro dal Limite di Nicolussi-Caviglia: respinge Meret. Termina così: 0-0. Nella seconda parte, il Napoli ha cercato ancora la vittoria. Ma è ancora mancata la fase di finalizzazione. Pur avendo creato molto: ben 10 Azioni Salienti…
Direzione Arbitrale di Venezia-Napoli (0-0)
Dove sono i Dossier?…
Percentuali Realizzative Medie nella Stagione 2023/2024
La Percentuale Realizzativa Media, trascurato da tutti, è l’unico metodo serio di analisi delle gare. Unito ai parametri della Possibilità Media di NON Subire Reti (Capacità Difensiva Media), indici molto significativi, completa l’Analisi Tecnica delle partite. E, soprattutto, indica le tendenze stagionali e/o di lungo periodo. Nelle 49 gare stagionali del 2023/2024, 235 Azioni Salienti avversarie. Rispetto alle 396 Azioni Salienti create dal Napoli. Quindi, in totale, su 631 Azioni Salienti (Attacchi) totali registrate in queste 49 gare, il Napoli “subisce” l’avversario per il 37,24% (235 / 631). E lo “domina” per il 62,75% (396 / 631).
Capacità offensiva e capacità difensiva nella Stagione 2023/2024
Nella Stagione conclusa, la Percentuale Realizzativa Media è stata del 17,67% (70 Gol / 396 Azioni Salienti create). La media della Stagione dello Scudetto è stata 21%. La Probabilità Media di Subire Reti è, invece, del 28,08% (66 Gol / 235 Azioni Salienti subite). Aumentata, rispetto al 19% della scorsa stagione. La Probabilità Media di NON Subire Reti, invece, è scesa da 81% a 71,91% (il parametro opposto alla Probabilità Media di Subire Reti).
Considerazioni Tecnico-Analitiche su Venezia-Napoli (0-0)
In questa gara la Percentuale Realizzativa del Napoli è risultata essere nulla. Quella stagionale si attesta sul 23,94%…
La Squadra dello Scudetto?
Nell’ultima Stagione 2023/2024, il Napoli ha realizzato 1,4286 Gol a Gara, in Media (70 Gol / 49 Gare). Nella Stagione 2022/2023: 2,1875 Gol a Gara, in media (105 Gol / 48 Gare). Il Differenziale è stato negativo del 34,69%. Ha subito 1,3469 Gol a Gara, in media (66 Gol / 49 Gare). Nella Stagione 2022/2023: 0,7916 Gol a Gara, in media (38 Gol / 48 Gare). Altro differenziale negativo, del 70,15%. Siamo passati ad una Differenza Reti inferiore del 94,00%. Da +67 Gol (cioè, i Gol Fatti erano +177% in più dei Gol Subiti), a +4 Gol (cioè Gol Fatti +6,25% rispetto ai Gol Subiti). Numeri da metà classifica.
Stagione 2024/2025
Nell’attuale Stagione 2024/2025, il Napoli ha 51 Gol Fatti Totali (1,5937 Gol/Gara), 26 Gol Subiti Totali (0,8125 Gol/Gara). Differenza Reti + 26 (0,8125 Gol/Gara, in 32 gare, cioè in tutte le competizioni). Percentuale Realizzativa Media Attiva (51 Gol Fatti su 213 Azioni Salienti Attive): 23,94%. Percentuale Realizzativa Media Passiva (26 Gol Subiti su 105 Azioni Salienti Passive, cioè dell’avversario): 24,76%. Capacità Difensiva Media rispetto alle Azioni Salienti dell’avversario: 75,23%. I numeri della Fase Difensiva erano di livello europeo (seconda squadra nei primi 5 Campionati di Calcio Uefa). Ma sono peggiorati nelle ultime 7 gare (0,8125 Gol/Gara, quelli della Stagione Scudetto 0,7915). Nella Fase Offensiva, finora, si registra ancora una Percentuale Realizzativa Media Attiva (23,94%) superiore a quella del recente Scudetto (21,00%)…
Ora il Milan
Squadra indecifrabile. Imprevedibile. Molto competitiva, nella qualità complessiva del proprio parco Calciatori. Rinforzata da un notevole Calciomercato invernale. Ancora altalenante nelle prestazioni. Ma temibile in gara unica. Anche perché ha recentemente rimontato 2 Gol all’Inter, nella Supercoppa nazionale…
A cura di Alessandro Cardito