CdS Barbano i problemi ci sono

Barbano: i problemi ci sono
Molto critico nei confronti del Napoli all’indomani della gara vinta all’Arechi sulla Salernitana ĆØ, sul Corriere dello Sport, il noto giornalista Alessandro Barbano che scrive: “I problemi ci sono tutti, a volerli vedere. E non sono piccoli. Se dopo il vantaggio, il Napoli rinuncia ad affondare e a tenere il controllo del gioco e si fa schiacciare da un pressing artigianale e raffazzonato come quello della Salernitana, se la costruzione dal basso risulta impossibile il più delle volte perchĆ© non cāĆØ nessun compagno che riesca a sottrarsi alla marcatura a uomo degli avversari, se nei disimpegni e perfino in copertura difensiva si notano errori marchiani, se talenti assoluti come Kvaratskhelia regrediscono tatticamente o sāincaponiscono nella soluzione personale di fronte alla difficoltĆ di giocare di sponda, vuol dire che lāegemonia tecnico-tattica del Napoli scudettato ĆØ giĆ in archivio. Contro squadre più attrezzate questi deficit si pagano”.Ā
L’assenza di Osimhen
Barbano ha sicuramente ragione quando dice che i problemi permangono, ma nelle sue considerazioni non tiene conto della trasformazione che ha subito il gioco della squadra partenopea nel momento in cui viene a mancare un punto di riferimento fondamentale del “Napoli scudettato” a cui egli si riferisce: Victor Osimhen, il capocannoniere dello scorso campionato.
Le altre considerazioni
L’editorialista inoltre nel dare il suo parere critico sul gioco della squadra azzurra non tiene nemmeno conto del fatto che il Napoli non può contare, per forza di cose, su un Anguissa in piena forma, poichĆØ ĆØ appena rientrato da un infortunio e del fatto che il Napoli può contare su due terzini sulla fascia sinistra (Mario Rui ed Olivera) che hanno caratteristiche fisiche e tecniche diverse e che vengono alternati dal tecnico francese a seconda delle caratteristiche dell’avversario di turno ed ĆØ ovvio che questo costringaĀ KvaratskheliaĀ ad adattare il suo gioco al compagno di fascia.