Napoli-Inter 0-1, Supercoppa Italiana: A.S. e P.R.M.
Benvenuti nel racconto tecnico di Napoli-Inter 1-0 (Primo Tempo 0-0), Supercoppa Italiana, Finale.
Azioni Salienti della gara (conclusioni pericolose dallāinterno dellāArea di Rigore avversaria o intorno al limite della medesima), 1-6;
Primo Tempo, 0-1;
Secondo Tempo, 1-5.
Percentuali realizzative: 00,00% ā 17,00%;
P.R.M. tra Primo Tempo e Secondo Tempo:
Primo Tempo, 00,00% ā 00,00%;
Secondo Tempo, 00,00% ā 20,00%.
Analisi dei rendimenti del Napoli Calcio nella Stagione 2022/2023 di Serie A
Nella scorsa Stagione, in 48 gare ufficiali (gare di coppa comprese), su 696 Azioni Salienti totali, 500 sono state quelle offensive degli Azzurri. Pari al 71,84%. CioĆØ, quasi ogni 4 azioni pericolose, ben 3 son state quelle del Napoli. Quindi annotiamo un rapporto di 3 a 1. La media a gara ĆØ stata di circa 10,41 azioni pericolose su circa 14,50 totali. 4 la media delle azioni pericolose subite a partita. Mentre, con i 105 gol totali realizzati, la Percentuale Realizzativa Media si ĆØ attestata sul 21,00% (105/500).
P.R.M.: Percentuale Realizzativa Media
Della medesima, tra il 20% ed il 30%, abbiamo osservato unāalta probabilitĆ di risultato finale positivo. Se non, addirittura, probabilitĆ di risultato pieno. Relativamente alla fase difensiva: 38 gol stagionali subiti e solo il 19,38% di probabilitĆ di subire una rete a gara (38 gol / 196 Azioni Salienti subite). CioĆØ, in una gara il Napoli, ha avuto circa lā80,61% di possibilitĆ media di NON subire reti.
Primo Tempo (0-0)
14ā², da una respinta difensiva, Di Marco, al volo da fuori area, sfiora il palo. Altre conclusioni interiste di Thuram e Martinez non risultano pericolose. Azioni Salienti: 0-1. Ā Possesso palla 2 quarti dāora Napoli, 1 Inter. Gara molto equilibrata. Tatticamente stupenda. Le due squadre sono messe molto bene in campo. E si neutralizzano. Il Napoli ĆØ pericoloso con KK77. Ma con conclusioni respinte dalla difesa avversaria.
Secondo Tempo (0-1)
50ā², KK77, sempre lui, si produce in un pericoloso tiro a giro. Grande parata del Portiere Sommer. Ā 60ā espulsione di Simeone per doppio giallo in pochi minuti. La gara, da ora, ne viene fortemente condizionata. 78ā da Angolo offensivo, Thuram devia sotto porta: fuori. 88ā Harnautovic si libera (fallosamente?) di Rrahmani. Gollini devia in Angolo. 88ā, ancora Harnautovic in percussione. Parata di Gollini. 91ā, Pavard crossa basso per Martinez. Gol. 0-1. 93ā, Calhanoglu, in percussione: parata di Gollini. Termina cosƬ. Azioni Salienti (cioĆØ, gli attacchi pericolosi) 1-6. P.R.M (Percentuale Realizzativa Media) dellāInter: 17%.
Direzione Arbitrale di Napoli-Inter 0-1
Arbitraggio? Ineffabile? Disastroso? Il Direttore Rapuano ĆØ stato scelto per questa gara. Nonostante una ancor troppo limitata esperienza in gare di vertice. Nel solo Primo Tempo manca un fallo di Darmian su KK77, āaffondatoā. Mancano Ammonizioni ad Acerbi (mani, in Ripartenza). Calhanoglu (entrata a forbice su Zerbin). Calhanoglu (sgambetto a Lobotka). Calhanoglu (entrata su Cajuste). Acerbi (fallo su Politano). Al primo fallo, invece, viene ammonito Rrahmani. Poi Zerbin. Poi Simeone, per un veniale contrasto, fuori area, in attacco. Poi, ancora Simeone. Secondo giallo per un contrasto con Acerbi. Una parte del piede su una parte del piede avversario. Espulsione. In generale: un inaccettabile doppiopesismoā¦
Considerazioni Tecnico-Analitiche su Napoli-Inter 0-1
In questa gara, la Percentuale Realizzativa Media del Napoli ĆØ stata nulla: 0%. Questo parametro, la Percentuale Realizzativa Media, trascurato da tutti, ĆØ lāunico metodo serio di analisi delle gare. Unito ai parametri della PossibilitĆ Media di NON Subire Reti (CapacitĆ Difensiva Media), indici molto significativi, completa lāAnalisi Tecnica delle partite. E, soprattutto, indica le tendenze stagionali e/o di lungo periodo. In queste 29 gare stagionali, 152 Azioni Salienti avversarie. Rispetto alle 235 Azioni Salienti create dal Napoli. Quindi, in totale, su 387 Azioni Salienti (Attacchi) totali registrate in queste 29 gare, il Napoli āsubisceā lāavversario per il 39,27% (152 / 387). E lo ādominaā per il 60,72% (235 / 387).
CapacitĆ offensiva e capacitĆ difensiva
Ad oggi, la Percentuale Realizzativa Media ĆØ del 18,29% (43 Gol / 235 Azioni Salienti create). La media della scorsa Stagione ĆØ stata 21%. La ProbabilitĆ Media di Subire Reti ĆØ, invece, del 25,65% (39 Gol / 152 Azioni Salienti subite). Aumentata, rispetto al 19% della scorsa stagione. La ProbabilitĆ Media di NON Subire Reti, invece, ĆØ scesa da 81% a 74,34% (il parametro opposto alla ProbabilitĆ Media di Subire Reti). Nelle ultime prestazioni ĆØ aumentata di molto la soliditĆ difensiva. Il principale problema stagionale.
Napoli-Inter 0-1
In questa gara contro lāInter si sono visti confermati i segnali molto positivi manifestati contro la Fiorentina. Fino allāespulsione di Simeone, la gara era perfettamente alla pari. Al 60ā, Azioni Salienti: 1-1. Il Napoli non ha concesso quasi niente. Ha subito pochissimo. Grandi miglioramenti, quindi, rispetto alle gare di Campionato contro gli stessi avversari. Finora, in questa Stagione, il Napoli realizza 1,4827 Gol a Gara, in Media (43 Gol / 29 Gare). Nella scorsa stagione: 2,1875 Gol a Gara, in media (105 Gol / 48 Gare). il Differenziale ĆØ negativo. E subisce 1,3448 Gol a Gara, in media (39 Gol / 29 Gare). Nella scorsa Stagione: 0,7916 Gol a Gara, in media (38 Gol / 48 Gare). Altro differenziale negativoā¦