Napoli Vs Monza: le Percentuali Realizzative delle gare precedenti

Per introdurre Monza-Napoli, 31esima di Serie A, vi diamo il benvenuto nel racconto tecnico di Napoli-Atalanta 0-3 (Primo Tempo 0-2), Serie A, 30esima Giornata.
Azioni Salienti della gara (conclusioni pericolose dallāinterno dellāArea di Rigore avversaria o intorno al limite della medesima), 8-5;
Primo Tempo, 3-3;
Secondo Tempo, 5-2.
Percentuali realizzative: 00,00% – 60,00%;
P.R.M. tra Primo Tempo e Secondo Tempo:
Primo Tempo, 00,00% ā 33,00%;
Secondo Tempo, 00,00% ā 50,00%.
Analisi dei rendimenti del Napoli Calcio nella Stagione 2022/2023 di Serie A
Nella scorsa Stagione, in 48 gare ufficiali (gare di coppa comprese), su 696 Azioni Salienti totali, 500 sono state quelle offensive degli Azzurri. Pari al 71,84%. CioĆØ, quasi ogni 4 azioni pericolose, ben 3 son state quelle del Napoli. Quindi annotiamo un rapporto di 3 a 1. La media a gara ĆØ stata di circa 10,41 azioni pericolose su circa 14,50 totali. 4 la media delle azioni pericolose subite a partita. Mentre, con i 105 gol totali realizzati, la Percentuale Realizzativa Media si ĆØ attestata sul 21,00% (105/500).
P.R.M.: Percentuale Realizzativa Media
Della medesima, tra il 20% ed il 30%, abbiamo osservato unāalta probabilitĆ di risultato finale positivo. Se non, addirittura, probabilitĆ di risultato pieno. Relativamente alla fase difensiva: 38 gol stagionali subiti e solo il 19,38% di probabilitĆ di subire una rete a gara (38 gol / 196 Azioni Salienti subite). CioĆØ, in una gara il Napoli, ha avuto circa lā80,61% di possibilitĆ media di NON subire reti.
Napoli-Atalanta, Primo Tempo (0-2)
2ā², Miranciuk, riceve in profonditĆ : Palo. 17ā, Rui opera un Traversone per Osimhen: pallone debole, para Carnesecchi. 25ā, Miranciuk risolve in Rete, dopo vari palloni contesi in mischia. Gol. 0-1. 29ā, Anguissa per Osimhen. 1 contro 1 verso il Portiere avversario Carnesecchi. Che devia. 29ā, su quel pallone accorre Politano, che tira: salva Scalvini. 42ā, tiro di Scamacca dal Limite dellāArea: Gol. 0-2. Azioni Salienti 3-3. Atalanta brava a finalizzare. Il Napoli noā¦
Napoli-Atalanta, Secondo Tempo (0-1)
54ā, unāazione corale ed avvolgente del Napoli, porta al tiro al volo Zielinski: Palo. Unāaltra manovra efficace porta Osimhen ad unāinsidiosa deviazione: strepitosa la reattivitĆ complessa di Carnesecchi. Che smanaccia sul Palo. 77ā, Lookman si invola in Area. Salta Rrahmani e tira: Meret respinge. 78ā, Simeone serve deliziosamente Osimhen: ancora parata di Carnesecchi. 80ā, Rui ancora per Osimhen: Carnesecchi respinge ancora. 87ā, Ripartenza Koopmeiners, che indovina un Diagonale imparabile. Gol: 0-3. Azioni Salienti totali (cioĆØ, gli attacchi pericolosi) 8-5. P.R.M (Percentuali Realizzative Medie): 00% Napoli ā 60% Atalanta. Risultato ābugiardoā ?ā¦
Direzione Arbitrale di Napoli-Atalanta 0-3
Arbitraggio? Ancora una volta ineffabile. Fischietto ingoiato. A senso unico. Questi match di āLotta Liberaā sono lāAnti-Calcio. Con la complicitĆ anche della Sala VARā¦
Considerazioni Tecnico-Analitiche su Napoli-Atalanta 0-3
In questa gara, la Percentuale Realizzativa Media del Napoli ĆØ risultata nulla: 00,00%. Quella media stagionale ĆØ del 18,09%. Eā sempre difficile fare Golā¦
Percentuali Realizzative Medie
Questo parametro, la Percentuale Realizzativa Media, trascurato da tutti, ĆØ lāunico metodo serio di analisi delle gare. Unito ai parametri della PossibilitĆ Media di NON Subire Reti (CapacitĆ Difensiva Media), indici molto significativi, completa lāAnalisi Tecnica delle partite. E, soprattutto, indica le tendenze stagionali e/o di lungo periodo. In queste 41 gare stagionali, 206 Azioni Salienti avversarie. Rispetto alle 326 Azioni Salienti create dal Napoli. Quindi, in totale, su 532 Azioni Salienti (Attacchi) totali registrate in queste 41 gare, il Napoli āsubisceā lāavversario per il 38,72% (206 / 532). E lo ādominaā per il 61,27% (326 / 532).
CapacitĆ offensiva e capacitĆ difensiva
Ad oggi, la Percentuale Realizzativa Media ĆØ del 18,09% (59 Gol / 326 Azioni Salienti create). La media della scorsa Stagione ĆØ stata 21%. La ProbabilitĆ Media di Subire Reti ĆØ, invece, del 24,75% (51 Gol / 206 Azioni Salienti subite). Aumentata, rispetto al 19% della scorsa stagione. La ProbabilitĆ Media di NON Subire Reti, invece, ĆØ scesa da 81% a 75,24% (il parametro opposto alla ProbabilitĆ Media di Subire Reti). Anche contro il Monza il Napoli ĆØ sempre āobbligatoā a vincere. Ma pure il Monza ĆØ una compagine molto ben gestita ed allenata. Pericolosa in avanti. Forse con uno dei più forti Calciatori, nel gioco aereo, Duric, di tutta la Serie A. Organizzata dietro. Si schiera in diversi modi. Con un elastico 1-3-4-3, che diventa pure un 1-3-4-2-1. NonchĆ© in un 1-4-2-3-1. Calcio moderno, in Fase Offensiva. Molto organizzato, in Fase Difensiva. Con un Portiere molto reattivo e di rendimento elevato. Vanta elementi molto interessanti. Anche nei subentranti. Se poi ci sarĆ il solito Calcio di āLotta Liberaā? Allora qualsiasi avversario diventerĆ molto osticoā¦
La Squadra dello Scudetto?
Contro lāAtalanta ĆØ mancato KK77. Il Napoli ci arriva sempre in Area. Vedremoā¦Finora, in questa Stagione, il Napoli realizza 1,4390 Gol a Gara, in Media (59 Gol / 41 Gare). Nella scorsa stagione: 2,1875 Gol a Gara, in media (105 Gol / 48 Gare). il Differenziale ĆØ negativo (del 34,21%). E subisce 1,3170 Gol a Gara, in media (54 Gol / 41 Gare). Nella scorsa Stagione: 0,7916 Gol a Gara, in media (38 Gol / 48 Gare). Altro differenziale negativo (del +66,38%). Siamo passati da una Differenza Reti inferiore del 92,53%, almeno finora. Da +67 Gol (cioĆØ, i Gol Fatti erano +177% in più dei Gol Subiti), a +5 Gol (cioĆØ Gol Fatti +16,00% rispetto ai Gol Subiti). Numeri, almeno per il momento, quasi da metĆ classificaā¦