Napoli-Bologna: le percentuali realizzative delle gare precedenti

Prima di introdurre Napoli-Bologna, 36esima di Serie A, vi diamo il benvenuto nel racconto tecnico di Udinese-Napoli 1-1 (Primo Tempo 0-0), Serie A, 35esima Giornata.
Azioni Salienti della gara (conclusioni pericolose dallāinterno dellāArea di Rigore avversaria o intorno al limite della medesima), 5-4;
Primo Tempo, 2-1;
Secondo Tempo, 3-3.
Percentuali realizzative: 20,00% ā 25,00%;
P.R.M. tra Primo Tempo e Secondo Tempo:
Primo Tempo, 00,00% ā 00,00%;
Secondo Tempo, 33,00% ā 33,00%.
Analisi dei rendimenti del Napoli Calcio nella Stagione 2022/2023 di Serie A
Nella scorsa Stagione, in 48 gare ufficiali (gare di coppa comprese), su 696 Azioni Salienti totali, 500 sono state quelle offensive degli Azzurri. Pari al 71,84%. CioĆØ, quasi ogni 4 azioni pericolose, ben 3 son state quelle del Napoli. Quindi annotiamo un rapporto di 3 a 1. La media a gara ĆØ stata di circa 10,41 azioni pericolose su circa 14,50 totali. 4 la media delle azioni pericolose subite a partita. Mentre, con i 105 gol totali realizzati, la Percentuale Realizzativa Media si ĆØ attestata sul 21,00% (105/500).
Della medesima, tra il 20% ed il 30%, abbiamo osservato unāalta probabilitĆ di risultato finale positivo. Se non, addirittura, probabilitĆ di risultato pieno. Relativamente alla fase difensiva: 38 gol stagionali subiti e solo il 19,38% di probabilitĆ di subire una rete a gara (38 gol / 196 Azioni Salienti subite). CioĆØ, in una gara il Napoli, ha avuto circa lā80,61% di possibilitĆ media di NON subire reti.
Udinese-Napoli, Primo Tempo (0-0)
14ā², Lindstrom, da Punizone laterale: respinge il Portiere Okoje. 34′, Samardzic a giro, da fuori Area. Il pallone termine non distante dall’incrocio dei Pali. 43′, Bijol si gira e tira in Area: palla fuori di non molto. Azioni Salienti 2-1. Gara tatticamente bloccataā¦
Udinese-Napoli, Secondo Tempo (1-1)
46′, riaggressione Napoli in Area avversaria. Con Cajuste, che controlla e tira di sinistro: parata di Okoje. 56′, lancio lungolinea di Di Lorenzo per Politano. Cross di destro di Politano, di prima intenzione. Grande stacco aereo di Osimhen. Gol: 0-1. Stupendo. Magari si ripetesse ad oltranza questo tipo di azioni! 60ā², Davis da fuori Area: Meret respinge. 70′, Samardzic, direttamente da Angolo. Respinge Meret. 89′, lancio lungo per Osimhen, in laterale 1 contro 1 con il Portiere. Respinge Okoje. 92′, Success, in mischia, si gira in Area e tira: Gol. 1-1. Azioni Salienti totali (cioĆØ, gli attacchi pericolosi) 5-4. P.R.M (Percentuali Realizzative Medie) fanno quasi sempre la differenza. Stavolta abbiamo un eccezione: 20% Udinese, 25% Napoliā¦
Direzione Arbitrale di Udinese-Napoli 1-1
Conduzione Arbitrale? C’ĆØ un Gol annullato ad Osimhen. Per Fuorigioco millimetrico. FinchĆ© non ci faranno vedere come si tracciano le famigerate linee? Non mi fido…
Percentuali Realizzative Medie
Questo parametro, la Percentuale Realizzativa Media, trascurato da tutti, ĆØ lāunico metodo serio di analisi delle gare. Unito ai parametri della PossibilitĆ Media di NON Subire Reti (CapacitĆ Difensiva Media), indici molto significativi, completa lāAnalisi Tecnica delle partite. E, soprattutto, indica le tendenze stagionali e/o di lungo periodo. In queste 46 gare stagionali, 226 Azioni Salienti avversarie. Rispetto alle 371 Azioni Salienti create dal Napoli. Quindi, in totale, su 597 Azioni Salienti (Attacchi) totali registrate in queste 46 gare, il Napoli āsubisceā lāavversario per il 37,85% (226 / 597). E lo ādominaā per il 62,14% (371 / 597).
CapacitĆ offensiva e capacitĆ difensiva
Ad oggi, la Percentuale Realizzativa Media ĆØ del 18,32% (68 Gol / 371 Azioni Salienti create). La media della scorsa Stagione ĆØ stata 21%. La ProbabilitĆ Media di Subire Reti ĆØ, invece, del 27,43% (62 Gol / 226 Azioni Salienti subite). Aumentata, rispetto al 19% della scorsa stagione. La ProbabilitĆ Media di NON Subire Reti, invece, ĆØ scesa da 81% a 72,56% (il parametro opposto alla ProbabilitĆ Media di Subire Reti). Il Napoli ĆØ sempre āobbligatoā a vincere. Oggi c’ĆØ il Bologna. la rivelazione di questo Torneo. In zona Champions. In una storica annata. Guidata da un altro Allenatore emergente. Thiago Motta. Grande ex Centrocampista, come Calciatore. Nel proprio parco Calciatori, molti giovani interessanti. Costanti nel rendimento. Quindi molto bravi. Come tutte le squadre del massimo campionato italiano, si schiera in campo in diversi modi. Con un elastico 1-4-1-4-1. Ma, nelle ultime partite, si segnalano numeri calanti. Il Napoli visto a Bologna fu dominante. In questa stagione, perĆ², il Napoli ĆØ stato fin troppo altalenante nel rendimento. Poi non mancherĆ il solito fattore esogeno: il Calcio di āLotta Liberaā. Lasciato impunito il quale, qualsiasi avversario diventa impossibileā¦
Considerazioni Tecnico-Analitiche su Udinese-Napoli 1-0
In questa gara, la Percentuale Realizzativa Media del Napoli ĆØ risultata del 25%. E’ sempre difficile fare Golā¦
La Squadra dello Scudetto?
Contro l’Udinese, il Napoli ĆØ sembrato ancora molto fragile in Difesa. Senza aver creato molto. Vedremo oggiā¦Finora, in questa Stagione, il Napoli realizza 1,4782 Gol a Gara, in Media (68 Gol / 46 Gare). Nella scorsa stagione: 2,1875 Gol a Gara, in media (105 Gol / 48 Gare). Il Differenziale ĆØ negativo (del 32,42%). E subisce 1,3478 Gol a Gara, in media (62 Gol / 46 Gare). Nella scorsa Stagione: 0,7916 Gol a Gara, in media (38 Gol / 48 Gare). Altro differenziale negativo (del 70,26%). Siamo passati ad una Differenza Reti inferiore del 91,04%, almeno finora. Da +67 Gol (cioĆØ, i Gol Fatti erano +177% in piĆ¹ dei Gol Subiti), a +6 Gol (cioĆØ Gol Fatti +10,16% rispetto ai Gol Subiti). Numeri, almeno per il momento, quasi da metĆ classificaā¦