fbpx

Napoli, “Tutto passa”: nel caos generale, una “Manna” dal cielo ed un tributo dei Coldplay

giovanni - manna - napoli

Next Gen Napoli deve aver pensato il (quasi) sempre lungimirante Aurelio De Laurentiis. Già. Perché l’arrivo all’ombra del Vesuvio dell’ex dirigente bianconero, Giovanni Manna, è una delle poche, pochissime note liete di questi ultimi scampoli di stagione. Quasi più dei novanta minuti da disputare con il Lecce che porranno fine allo strazio infinito dell’annata 2023-2024.  Il nuovo direttore sportivo degli azzurri, infatti, è proprio colui che dalle parti di Vinovo ha svolto brillantemente il ruolo di deus ex-machina del progetto relativo alla Next Gen juventina, uno dei fiori all’occhiello del club bianconero. Insomma, di certo non si tratta del primo che passa. Anzi. Il profilo di Manna è quello di un giovane dirigente che sa già decisamente il fatto suo. Sperando che lo si lasci lavorare in santa pace, ovviamente.

In queste ore, però, impazzano le voci relative al nome del nuovo tecnico che guiderà il Napoli nella prossima stagione. Da Conte a Gasperini, passando per Pioli ed Italiano, sono numerosi gli allenatori accostati – nelle ultime eterne settimane – alla panchina azzurra. Un vero e proprio bailamme. Italiano aspetta De La che aspetta Gasperini che a sua volta aspetta l’Atalanta. Una canzone di Annalisa, in pratica. Epperò, la sensazione è che il sopraccitato patron degli azzurri – a ‘sto giro – voglia agire in maniera diametralmente opposta rispetto al valzer intrapreso con tutta quella serie di allenatori (c’è mancato poco che non venisse contattato pure lo stesso Renzo Ulivieri) interpellati durante i giorni post-scudetto, post-Spalletti ed a questo punto, col senno di poi, post-atomici.

Una volta messo a posto il tassello riguardante l’allenatore, ci sarà da capire quale potrà essere il futuro in maglia azzurra degli attuali “senatori” dello spogliatoio partenopeo. Sì. Perché, al solito, è già cominciata la macarena di nomi accostati (o accostabili) al Napoli sul fronte del calciomercato e che, come ogni estate che si rispetti, vedrebbe impegnato – questo o quel calciatore – nell’immancabile ricerca (fantasma) di un abitazione in quel del Vomero o di Posillipo. Una trama già vista.

Delle buone notizie, per la città e per la squadra, arrivano, invece, dall’estero. I Coldplay, una delle band più blasonate dell’universo musicale internazionale, qualche giorno fa hanno pubblicato una sorta di (geniale) video-tributo alle due serate-evento che i quattro musicisti inglesi hanno tenuto allo “Stadio Maradona” nei giorni felici del doposcudetto. Ecco. In quel mini-movie di circa undici minuti, vi sono immortalate anche le immagini della festa scoppiata tra i vicoli di Partenope per quel sogno durato trentatré anni. Il che, tradotto in soldoni, significa che al di fuori di Napoli e del suo macrocosmo, forse ci si è resi conto – con estrema lucidità – della reale portata dell’impresa compiuta dagli azzurri. Lo hanno intitolato “Tutto Passa“. Una sorta di auspicio che potrebbe essere utile anche per Di Lorenzo e compagni.